
Cerchiamo educatori per i centri estivi
Mancano tre mesi all’inizio dei centri estivi ad Altum Park di S. Desiderio, partenza l’11 giugno e si andrà avanti fino all’apertura delle scuole, ma la macchina organizzativa, coordinata dal direttore Andrea Pedemonte, marcia già a pieno regime per confermare l’eccellenza di una proposta che ha obbiettivamente pochi eguali a Genova e riscuote, anno dopo anno, un crescente consenso da parte di centinaia di famiglie.
Il primo step è il reclutamento degli istruttori- educatori: per candidarsi è necessario essere maggiorenni e compilare il form sul nostro sito allegando il proprio curriculum vitae: il link è https://www.parcosportgenova.it/reclutamento-educatori/
Si può anche inviare una mail, sempre allegando il C.V. a lavoro@parcosportgenova.it
Si cercano persone motivate le quali, dopo un corso di formazione del CSI- CONI ,saranno certificate ad insegnare le discipline del Parco Sportivo Outdoor: dal tiro con l’ arco, all’arrampicata, dal parco avventura all’ orienteering, dallo skateboard a Sport & GO, solo per citarne alcune.
Durante la formazione l’obiettivo principale è quello di sottolineare l’importanza del valore aggiunto di queste figure: una naturale e spontanea empatia verso i bambini, in particolare nei confronti dei più piccoli, magari da coccolare un po’ di più, “consolandoli” per la mancanza della mamma o perchè hanno paura a superare un ostacolo.
Entrare in sintonia con i bambini da subito per gli educatori è “partire con il piede giusto”: fin dal momento dell’accoglienza, nei punti di ritrovo , per salire ad esempio tutti insieme a S. Desiderio, con il bus di linea, un servizio molto gradito dalle famiglie.
“Si tratta di una vera e propria esperienza di vita – dice Enrico Carmagnani Presidente CSI Genova – immersi nella natura. Non è il tradizionale centro estivo ma un’opportunità molto professionalizzante, in considerazione della formazione CONI e CSI, degli alti standard qualitativi di Altum Park e del prestigiosi partner che dal 2019 ci accompagnano in questa splendida avventura: dalla FIE, Federazione Italiana Escursionismo, al CAI ed a Legambiente”.
Saranno 13 le settimane, dal lunedì al venerdì, dei centri estivi Educamp CONI 2025, per una fascia di età compresa fra i 4 ed i 14 anni: 65 giorni intensi e divertenti per vivere tante emozioni , nei quali il ruolo degli istruttori- educatori è davvero di fondamentale importanza.
Da qui l’esigenza di raccogliere con congruo anticipo le loro manifestazioni di interesse per valutarli e formarli in modo adeguato.