ALTUM PARK a San Desiderio il regno dell’outdoor. Il primo centro polisportivo per gli sport outdoor della Liguria.
Sulle prime colline tra San Martino e la Valbisagno. Tre ettari di bosco, chilometri di sentieri e piste.

TELEFONO:           3755904208

MAIL:           info@parcosportgenova.it

INDIRIZZO:  Via Pomata 11,
San Desiderio (GE)

E’arrivata la primavera!

Condivi su...

Oggi, 20 marzo alle 10.01, si è verificato l’equinozio di primavera : il centro del disco del sole sembra attraversare, passando dall’emisfero australe a quello boreale, la volta celeste e raggiungere l’intersezione fra l’ ecclittica e l’equatore celeste, nel cosiddetto punto vernale.

Arriva quindi la bella stagione ed in concomitanza di questo in tutto il mondo ci sono alcune giornate dedicate a tematiche naturali ed alla salvaguardia dell’ambiente: argomenti molti cari ad Altum Park di S. Desiderio dove l’ 11 giugno inizieranno i centri estivi.

Il format da anni unisce attività sportiva con esperienze nei boschi e sentieri circostanti la struttura, stimolanti lezioni con i referenti di alcuni partner che hanno condiviso fin dal 2019 questo progetto.

Oggi 20 marzo è la Giornata Mondiale del Passero: nata nel 2010 con l’ obbiettivo di apprezzare la bellezza della bio diversità e di conservare questi ed altri uccelli comuni con i quali luomo interagisce da secoli e che evoca dolci ed affettuosi ricordi.

Domani, 21 marzo,si celebrano addirittura nello stesso giorno tre giornate mondiali: quella del legno, della semina e delle foreste.

Nata in Tanzania nel 2013 la Giornata del Legno vuole celebrare un bio materiale ecologico e rinnovabile proveniente dalla natura che svolge un ruolo cruciale nello sviluppo della civiltà umana e dell’ambiente.

La Giornata della Semina offre la possibilità di celebrare la diversità delle specie vegetali nel mondo e di coloro che lavorano per proteggerli.

L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha proclamato nel 2012 il 21 marzo la Giornata Internazionale delle Foreste.

Una occasione per far lavorare insieme scienziati, politici, silvicoltori e comunità locali per arrestare la deforestazione e ripristinare paesaggi degradati.

Infine venerdì 22 marzo sarà la Giornata mondiale dell’Acqua: l’obbiettivo è cristallino, acqua per tutti entro il 2030.
Questo significa uno sforzo immane per non lasciare indietro nessuno considerando che miliardi di persone vivono senza acqua potabile


Condivi su...